Sulla panchina del Cosenza Calcio 1914, riaffiliatosi alla federazione, si alternarono Luigi De Rosa, Luigi Marulla, Stefano Sanderra e nuovamente Marulla. Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del Cosenza Calcio. Le singole voci sono elencate nella Categoria:Presidenti del Cosenza Calcio. Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del Cosenza Calcio. In ambito cinematografico, il Cosenza viene citato nel film Tifosi diretto da Neri Parenti e interpretato da Diego Abatantuono, Massimo Boldi, Christian De Sica, Enzo Iacchetti, Maurizio Mattioli e Nino D’Angelo. In ambito internazionale, nel 1983 il Cosenza si è aggiudicato una Coppa Anglo-Italiana, battendo il Wycombe in semifinale e il Padova in finale. Nel 2023, qualificandosi per la finale di Europa Conference League, persa contro il West Ham Utd, diventa la prima squadra a giocare finali in tutte e quattro le principali competizioni UEFA a eliminazione diretta, esistenti o soppresse. In bacheca hanno una Coppa Italia Lega Pro conquistata nel 2015 grazie al trionfo in finale contro il Como, divenendo l’unica squadra calabrese ad aver vinto un trofeo nazionale. Nonostante la rosa competitiva, la compagine viene già eliminata al turno preliminare di Coppa Italia Serie D per mano del Nola e, a causa di un inizio di campionato non esaltante con diversi punti di distanza dalla vetta, il 4 dicembre 2018 Graziani viene esonerato dopo la sconfitta per 4-1 contro il Trastevere.
Fu una pesante e inopinata sconfitta subita sul campo del Casale, ultimo in classifica, a cancellare i sogni di gloria della squadra di Carcano, alla quale non bastò sconfiggere il Torino, nello scontro diretto, per riagganciarlo in vetta. 1953 venne intitolato a Emilio Morrone, portiere cosentino scomparso prematuramente in uno scontro di gioco. Tale funzione normativa del regolamento del calcio è svolta in via esclusiva e tassativa in campo professionistico e dilettantistico, in quanto sulle regole del gioco del calcio, che vengono fatte applicare attraverso l’arbitro e i suoi assistenti, non si è mai configurata un’effettiva funzione normativa sussidiaria delle federazioni continentali e nazionali. Il Cosenza Calcio, fin dalla sua costituzione, ha intrapreso un percorso di iniziative socialmente utili. Agli albori della stagione sportiva 1964-1965, il «Morrone» venne abbandonato e il Cosenza si trasferì al nuovo Stadio San Vito, costruito nell’omonima contrada, sulla riva destra del torrente Campagnano. Nel novembre del 2014 i calciatori del Cosenza hanno realizzato, sullo sfondo dello Stadio San Vito, un calendario con i bambini down della sezione di Cosenza dell’Associazione Italiana Persone Down.
Negli anni quaranta il Cosenza disponeva di una formazione riserve chiamata «Boys Demaria», che fu propedeutica per la scoperta e la crescita di giovani calciatori cosentini che successivamente ebbero l’opportunità di giocare in prima squadra e nei campionati nazionali italiani. I due cercavano di perdere più tempo possibile rispetto all’altro nascondendosi nei bar, nei fienili e perfino forando le loro stesse ruote. Nel febbraio del 2015 la società ha concesso l’ingresso gratuito a un match casalingo ai ragazzi frequentanti il circolo del PSE «Placido Rizzotto» di via Popilia, distrutto nei giorni precedenti da un incendio. Nel 2015 lo stadio è stato intitolato all’ex calciatore Gigi Marulla, storica bandiera del calcio cosentino scomparso il 19 luglio di quell’anno. Di seguito la Hall of Fame ufficiale del club, inaugurata nell’ottobre del 2016 in seguito all’installazione dei pannelli contenenti le gigantografie dei sottostanti calciatori nel tunnel dello Stadio San Vito – Gigi Marulla. Ovviamente, sono moltissimi i DVD in merito alla vita ed alla carriera di vari calciatori e, pertanto, si potrebbe anche decidere di regalarne più di uno. Per molti anni la Fiorentina ebbe anche un «co-inno» ufficiale: Alé Alé Fiorentina scritto da Corsini, Gallerini, Dolcino e interpretato sempre da Narciso Parigi.
Il mondo del calcio è in continua evoluzione e, con l’avvento della tecnologia, anche i modi di allenarsi e apprendere sono cambiati. La nostra dedizione alla ricerca e allo sviluppo ci ha permesso di creare maglie di alta qualità con il nostro marchio Healy Apparel, che offrono comfort, durata e prestazioni superiori ai giocatori di calcio di tutto il mondo. La maggioranza dei sostenitori dei Lupi proviene dalla città, dai comuni della Valle del Crati e da tutto il territorio della provincia di Cosenza. Lo stesso argomento in dettaglio: Tifoseria del Cosenza Calcio. Ad oggi la tifoseria cosentina presenta una scissione del tifo organizzato, con gruppi ultras presenti sia in Curva Sud, intitolata a Donato Bergamini, che in Curva Nord, intitolata a Massimiliano Catena. Di seguito l’elenco degli allenatori dall’anno di fondazione a oggi. Queste competizioni rimangono spesso nella mente degli appassionati per decenni e conviene dunque puntare su alcune maglie attuando differenti strategie. Su Foot-store, le maglie Argentina sono disponibili in tutte le taglie per uomini, maglia napoli gialla donne e bambini.