La sezione finale dell’album chiamata «Verso il Sudafrica», sul cammino degli azzurri nelle qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010, raccoglieva sei figurine sugli azzurri (La formazione, il capitano Fabio Cannavaro, il portiere Gianluigi Buffon, Daniele De Rossi dopo aver fatto una doppietta alla Georgia, Antonio Di Natale che esultava dopo la rete contro il Cipro e il primo gol di Alberto Aquilani contro il Montenegro), il calendario del gruppo 8 delle qualificazioni europee per il mondiale 2010, la storia dell’Italia ai mondiali e le statistiche sulle gare degli azzurri nelle fasi finali. Venne introdotta la sezione «Il film del campionato» che comprendeva 6 figurine riguardanti «La corsa d’inverno», cioè il gol (Júlio Baptista in Torino-Roma 0-1), il cannoniere (Marco Di Vaio), la sorpresa (Mauro Zárate), il meno battuto (Gianluigi Buffon e Alexander Manninger), alto rendimento (Ezequiel Lavezzi), campioni d’inverno (Inter) e altre 6 figurine riguardanti «Lo sprint scudetto», cioè il grande rivale (Juventus), superbomber (Zlatan Ibrahimović), l’uomo dell’anno (Gian Piero Gasperini), e tre figurine dei campioni d’Italia (Inter).

La sezione «Il film del campionato» è rimasta uguale a quella dell’anno precedente, maglia italia bambino eccezion fatta per la figurina de «La grande muraglia» che sostituisce quella del meno battuto. Calcio di punizione indiretto: battuto dalla squadra che subisce una scorrettezza. Presenti anche 2 squadre schierate (mezza squadra per figurina) degli arbitri di Serie A e Serie B. Un’altra novità è in B, dove una figurina comprende la squadra Primavera schierata e la figurina dell’allenatore, inoltre sono state aggiunte anche in B sia per i giocatori che per gli allenatori le date di nascita, già introdotte nell’edizione 2011-2012. Presente anche il logo ufficiale e il pallone della Lega Pro nonché il logo della Serie A femminile. Nella copertina della 47ª edizione dell’album non è presente alcun calciatore appartenente alla Serie A o alla Serie B, ma sono presenti solo due gambe in bianco e nero, con il pallone ufficiale dell’edizione 2007-2008; mentre la consueta rovesciata è raffigurata in piccolo, in alto a destra. I capitani sono tutti quei calciatori che hanno indossato dal 1º minuto di un incontro ufficiale la fascia di capitano della nazionale italiana, sia in maniera stabile per un determinato periodo, essendogli riconosciuto in veste ufficiale questo ruolo, sia occasionalmente per uno o più incontri.

Infine c’è la sezione «Essere calciatori», dove sono presenti delle figurine raffiguranti Gianluca Zambrotta compiere gesti tecnici come lo stop di petto e l’aggancio. Confermata la sezione Il film del campionato con le 16 figurine che saranno distribuite in abbinamento a Corriere dello Sport e Tuttosport. La Serie A femminile, in quest’edizione, ha le figurine già prestampate. Il risultato sportivo è l’inaridimento dei vivai italiani ed europei, poiché i calciatori arrivano già formati, consentendo di alimentare e riprodurre il sistema. Già nella prima pagina è presente la figurina 00 che raffigura Topolino fare una rovesciata (figurina nota come Topolino Gol). La copertina dell’album rappresenta lo stivale italiano, nel quale sono rappresentati i giocatori-simbolo di ogni squadra partecipante al campionato di Serie A 2012-2013. Lo sfondo è completamente bianco, mentre al centro spicca la tradizionale rovesciata di Carlo Parola, visibile anche in controluce a ripetizione sullo sfondo bianco. La copertina della 51ª edizione, dedicata al 150º anniversario dell’Unità d’Italia, rappresenta la solita rovesciata sullo sfondo di un campo colorato in verde, bianco e rosso (ovvero i colori della bandiera d’Italia). Il colore delle figurine è il verde, come nella raccolta del 1984-85. La novità di quest’edizione è la scomparsa delle figurine che compongono le squadre di Serie A e la proiezione della foto della squadra sulle rispettive pagine, inoltre, sono previste le figurine delle maglie delle rispettive squadre della massima serie insieme alla figu-quiz con la curiosità relativa alla squadra.

Tra le altre novità ci sono gli scudetti glitterati e in rilievo delle squadre della Serie A e B, e i nuovi palloni del campionato. Per quest’anno sono scomparsi gli scudetti dalla Serie C, mentre erano presenti solo le figurine delle squadre. Tra le novità dell’album 2008-2009 bisogna segnalare il cambiamento della figurina dell’allenatore che da mezzo busto passa a figura intera in azione, l’inserimento di curiosità nelle pagine delle squadre della Serie A, ma l’eliminazione delle magliette per ogni squadra. Una delle novità dell’edizione 2009-2010 è il ritorno delle magliette per ogni squadra di Serie A. Poi sono stati aggiunti anche i simboli della UEFA Champions League, UEFA Europa League e Coppa delle Coppe UEFA sul bordo, per indicare le vittorie di quei rispettivi trofei. Negli ultimi anni, la UEFA ha introdotto il Financial Fair Play per limitare i debiti nel calcio europeo, che potrebbero minacciare la sopravvivenza a lungo termine delle squadre. Nel nuovo album ci sono varie novità, a partire dalla rappresentazione di tutti i pullman delle squadre di Serie A, e sulle figurine dei giocatori della Serie A sono state aggiunte le date e i luoghi di nascita, invece di essere presenti solo nelle pagine.

By Teresa